La Corte Distrettuale di Tokio contro il file swapping’

La Corte Distrettuale di Tokio ha provvisoriamente stabilito che un servizio musica on line basato su un sistema di file-sharing ha agito in violazione delle disposizioni in materia di copyright.
La decisione è relativa a una causa intentata dalla Japanese Society for Rights of Authors, Composers and Publishers (JASRAC) e da 19 case discografiche nazionali contro MMO, il provider del servizio chiamato File Rouge. Attualmente sospeso, aveva iniziato la propria attività nel novembre del 2001.
La richiesta di risarcimento degli attori è pari a 365.33 milioni di yen.

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …