In Gran Bretagna un servizio P2P legale

PlayLouder un operatore britannico sta lanciando un servizio P2P perfettamente legale a fronte dell’accordo raggiunto con una serie di etichette indipendenti per la diffusione dei brani prodotti dalle stesse.
Il servizio è erogato dietro la corresponsione da parte dell’utente di un fee di abbonamento e consente l’accesso libero a un catalogo di artisti indipendenti quali White Stripes, Interpol, Soulwax, Coldcut, Laurent Garnier, Basement Jaxx ecc.
Per poter scaricare e masterizzare i brani è però necessario l’acquisto di una connessione broad band presso un provider indicato dalla stessa PlayLouder. L’obiettivo è operare un controllo severo del materiale scambiato in modo che non vengano introdotti file illegali.
Secondo quanto sostiene PlayLouder il sistema garantisce anche una efficace protezione contro la diffusione di virus ed evita che siano presenti file danneggiati.
Il costo del servizio è stato stabilito per essere in linea con quello dei sistemi più noti attualmente presenti sul mercato.
Naturalmente alle etichette sarà corrisposta una royalty a fronte dell’introduzione dei brani all’interno del network.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …