Decreto Urbani e p2p illegale: intervista all’Avv. Daniele Minotti

Cosa rischia un libero cittadino italiano che scarica illegalmente contenuti protetti da copyright usando un programma di file sharing su reti peer-to-peer’ E’ legale far uso di protezioni anticopia e privare l’utente del suo libero diritto a produrre copie di backup di beni regolarmente acquistati’ Inserire codici hash o torrent di file illegali presenti sulle reti peer-to-peer è reato’
Per rispondere a queste e ad altre numerose domande P2Pforum.it ha realizzato la seguente intervista con l’avv. Daniele Minotti (http://www.studiominotti.it/, http://www.penale.it), consultabile al seguente link:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=72672

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …