Il popolare fondatore del gruppo Public Enemy scende ancora una volta in campo a favore del file-sharing musicale, esortando la comunità nera a colmare il divario tecnologico e informativo che la separa con la parte più ricca della società americana.
Riferendosi alla propria musica ha detto “non è roba mia, la potete avere gratuitamente”.
Ricordiamo che i Public Enemy, attraverso la casa discografica americana, sono stati tra i primi a vendere un album interamente via internet, raggiungendo le 1.000 copie acquistate.
La redazione – Fonte: CNN, Nando Times
Controlla anche
Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi
La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …