UE, nuova proposta di direttiva contro le violazioni alla proprietà intellettuale

La Commissione europea ha adottato il 12 luglio, a Bruxelles, una proposta di direttiva e una proposta di decisione quadro sulla lotta contro tutte le violazioni alla proprietà intellettuale.
Queste misure mirano a estirpare un fenomeno che, secondo il commissario Ue alla Giustizia Franco Frattini, “danneggia in modo grave la nostra economia“.
La Commissione propone di fissare una soglia minima di sanzioni penali per i colpevoli: almeno 4 anni di prigione quando la violazione è commessa nel quadro di un’organizzazione criminale o se comporta un rischio grave per la salute e la sicurezza delle persone. Le multe previste andrebbero da un minimo di 100mila a 300mila euro. La proposta consente agli Stati membri di essere più severi rispetto ai livelli stabiliti.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Entrano in vigore oggi le disposizioni dell’art. 110-quater della legge sul diritto d’autore

Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell’art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo …