Tra le leggi obsolete abrogate dal Governo anche una norma sul diritto d’autore del 1871

In vista della prossima entrata in funzione di “Normattiva”, la banca dati pubblica e gratuita della normativa statale vigente, prevista entro giugno 2009, è stato approvato dal Governo, nel Consiglio dei ministri del 18 dicembre 2008 un decreto legge che abroga oltre 29 mila leggi ormai obsolete.
In particolare, vengono abrogate tutte le norme primarie del Regno d’Italia ancora vigenti. Basandosi sulla banca dati storica del CED della Corte di Cassazione, sono state selezionate tutte le Leggi, i Regi decreti-legge, i Decreti-legge luogoteneziali, i Decreti legislativi luogoteneziali e i Decreti legislativi del Capo provvisorio dello Stato per un totale di oltre 31.000 atti.
Tra le leggi abrogate anche una che tratta di diritto d’autore: LEGGE 30 MARZO 1871, N. 143. – CHE SANCISCE ALCUNE DISPOSIZIONI SULLA ESTENSIONE ALLA PROVINCIA DI ROMA DELLA LEGGE SUI DIRITTI D’AUTORE

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Proposta della Commissione Europea di regolamento per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali

Il 13 aprile scorso la Commissione dell’Unione Europea ha proposto per la prima volta un …