SIAE: pubblicato in G.U. il decreto di nomina del Commissario straordinario

Sulla Gazzetta Ufficiale n.81 dell’8 aprile 2011, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica del 9 marzo 2011 relativo alla nomina del dott. Gian Luigi Rondi a Commissario straordinario della SIAE, nonché del prof. avv. Mario Stella Richter e dell’avv. Domenico Luca Scordino a Sub-commissari.
Il Commissario straordinario resterà in carica per un anno dalla data del decreto con i poteri già attribuiti al Presidente, al Consiglio di amministrazione e all’Assemblea dalle norme vigenti e dallo Statuto della Siae.
Il Sostituto Presidente della SIAE cessa dalla carica e il Consiglio di amministrazione e l’Assemblea degli associati della SIAE sono sciolti.
Il Commissario straordinario ha l’incarico di adottare gli atti necessari ed opportuni al fine di assicurare il risanamento finanziario e l’equilibrio, economico-gestionale della Societa’, nonche’ l’instaurarsi di una dialettica interna piu’ equilibrata, anche attraverso l’introduzione delle modifiche statutarie idonee ad assicurare una effettiva rappresentativita’ in seno agli organi sociali della SIAE ai titolari dei diritti in rapporto ai relativi contributi economici, nonche’ attraverso eventuali altre modifiche che dovessero emergere come necessarie e idonee a garantire la funzionalita’ della Societa’, anche con riferimento alle modalita’ di costituzione e funzionamento degli organi deliberativi.
Il testo del DPCM è disponibile nella nostra Banca Dati delle Leggi sul diritto d’autore.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Entrano in vigore oggi le disposizioni dell’art. 110-quater della legge sul diritto d’autore

Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell’art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo …