Norme

Il Ministro Franceschini firma il decreto che ridetermina l’equo compenso per la copia privata

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, dopo un’approfondita istruttoria e un confronto che ha visto coinvolte tutte le categorie interessate, ha firmato il decreto ministeriale che aggiorna per il prossimo triennio il compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi previsto dalla legge sul diritto d’autore. Il Ministro Franceschini e il …

Leggi di più »

DL Cultura: libere le foto nei musei

Il nuovo DL Cultura prevede che sono libere, al fine dell’esecuzione dei dovuti controlli, le seguenti attività, purché attuate senza scopo di lucro, neanche indiretto, per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale: 1) la riproduzione di beni culturali attuata con modalità che non comportino alcun contatto fisico con il …

Leggi di più »

Approvato un decreto legge che prevede crediti d’imposta per chi investe in cultura

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha approvato, nella riunione del 22 maggio, un decreto legge per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. Il testo del provvedimento prevede, fra l’altro, un credito …

Leggi di più »

Siae e MiBact firmano il protocollo d'intesa a sostegno della lettura negli spazi pubblici

Il direttore generale delle Siae Gaetano Blandini e il direttore generale delle Biblioteche, gli Istituti culturali ed il Diritto d’autore del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Rossana Rummo hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa in materia di “recitazione di opere letterarie effettuata, senza scopo di lucro, all’interno di musei, archivi e biblioteche pubblici ai fini …

Leggi di più »

Siae e MiBact firmano il protocollo d’intesa a sostegno della lettura negli spazi pubblici

Il direttore generale delle Siae Gaetano Blandini e il direttore generale delle Biblioteche, gli Istituti culturali ed il Diritto d’autore del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Rossana Rummo hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa in materia di “recitazione di opere letterarie effettuata, senza scopo di lucro, all’interno di musei, archivi e biblioteche pubblici ai fini …

Leggi di più »

Corte di Giustizia Europea: la copia privata è legale solo se la fonte è legale

La Quarta sezione della Corte di Giustizia Europea con sentenza del 10 aprile scorso, ha statuito che il diritto dell’Unione, in particolare l’articolo 5, paragrafo 2, lettera b), della direttiva 2001/29/CE, in combinato disposto con il paragrafo 5 di tale articolo, dev’essere interpretato nel senso che osta a una normativa nazionale che non fa distinzione tra la situazione in cui …

Leggi di più »

Emanato il decreto di riordino della materia del diritto connesso al diritto d’autore

Dopo un complesso iter procedimentale che ha visto il coinvolgimento di più dicasteri, degli operatori del settore e delle associazioni di categoria interessate, del Comitato Consultivo Permanente per il diritto d’autore e dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il 17 gennaio 2014 è stato adottato il decreto interministeriale di riordino della materia del diritto connesso al diritto d’autore. Il …

Leggi di più »

Da oggi in vigore il regolamento AgCom a tutela del diritto d’autore sulle reti telematiche

Entra in vigore oggi il discusso regolamento AgCom sulla tutela del diritto d’autore nelle reti telematiche. La delibera di adozione del regolamento è disponibile sul sito AgCom: http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=12228 Il testo del regolamento: http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=12229

Leggi di più »

Pubblicata nella Gazzetta Ue la Direttiva sulla gestione collettiva dei diritti d’autore

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 20 marzo 2014 la Direttiva europea 2014/26/UE, “sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno” del 25 febbraio 2014. La Direttiva entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione e …

Leggi di più »

Pubblicato il D.Lgs. di recepimento della direttiva 2011/77/UE

E’ stato pubbicato in Gazzetta Ufficiale 11 marzo 2014, n. 58 il Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 22, con il quale viene data attuazione alla direttiva 2011/77/UE che modifica la direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi. Il decreto entrerà in vigore il 26 marzo prossimo. Il testo del Decreto è disponibile …

Leggi di più »