Norme

Diritto d’autore: l’Italia si attiva per l’adeguamento delle direttive 2001/29 e 2004/48

La Legge 20 novembre 2017 n. 167, intitolata “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2017” (G.U. n. 277 del 27.11.2017), entrata in vigore: 12 dicembre 2017, contiene, all’art. 2, alcune disposizioni in materia di diritto d’autore con riguardo al completo adeguamento alle direttive 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio …

Leggi di più »

Agcom: approvato regolamento in materia di gestione collettiva dei diritti connessi al diritto d’autore

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all’unanimità nella riunione del 19 ottobre scorso il regolamento che dà attuazione al decreto legislativo n. 35/2017 in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi. Il testo è stato approvato ad esito di una consultazione pubblica che ha coinvolto gli stakeholders del settore nella definizione di …

Leggi di più »

L’Unione Europea recepisce il Trattato di Marrakech per l’accesso alle opere a beneficio persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura

L’Unione europea ha recepito il Trattato di Marrakech per facilitare l’accesso alle opere letterarie a beneficio delle persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa, attraverso due atti normativi: Direttiva (UE) 2017/1564 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a taluni utilizzi consentiti di determinate opere e di altro materiale protetto da …

Leggi di più »

A chi spettano i diritti in caso di opera dell’ingegno realizzata su committenza? Una nuova indicazione normativa

A chi spettano i diritti in caso di opera dell’ingegno realizzata su committenza? Come probabilmente i nostri lettori già sanno, la legge sul diritto d’autore prevede una norma specifica (artt. 12-bis e 12-ter l.d.a.) per le opere realizzate in rapporto di lavoro subordinato, mentre nulla prevede in tema di opera realizzata su committenza. La dottrina e la giurisprudenza seguono due …

Leggi di più »

In Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. di recepimento della Direttiva UE sulle società di gestione collettiva

Gazzetta Ufficiale

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 72 del 27 marzo 2017, il Decreto Legislativo 15 marzo 2017, n. 35 intitolato “Attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno“. Il decreto entrerà in vigore …

Leggi di più »

Il Consiglio dei Ministri approva in via definitiva il dlgs di attuazione della direttiva 2014/26/UE sulle società di gestione collettiva del diritto d’autore

In data 3 marzo 2017, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multi-territoriali per i …

Leggi di più »

Il Consiglio dei Ministri approva lo schema di dlgs di attuazione della direttiva 2014/26/UE

Su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dei beni, delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, il Consiglio dei Ministri del 15 dicembre scorso ha approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multi-territoriali per i …

Leggi di più »

Stato dell’unione 2016: la Commissione propone norme moderne sul diritto d’autore nell’UE per la promozione e la circolazione della cultura europea

Commissione europea – Comunicato stampa In occasione del discorso sullo stato dell’Unione del 2016 del Presidente Juncker, la Commissione ha presentato ieri 14 settembre 2016 alcune proposte per la modernizzazione del diritto d’autore al fine di aumentare la diversità culturale in Europa e i contenuti disponibili online, oltre a introdurre norme più chiare per tutti gli utenti online. Le proposte conterranno …

Leggi di più »

Approvato in Senato il testo definitivo della legge delega al Governo per il recepimento della direttiva Barnier

Nella seduta del 28 luglio scorso il Senato ha approvato il testo definitivo del disegno di legge intitolato “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2015” (DDL 2345) al cui interno, all’art. 20, sono indicati i principi e i criteri per l’attuazione della direttiva 2014/26/UE del Parlamento …

Leggi di più »