E’ stata presentata il 29 giugno scorso alla Camera dei Deputati (PDF n. 2525) una proposta di legge volta a modificare il sistema delle eccezioni e limitazioni al diritto d’autore. Riportiamo di seguito il testo integrale della proposta. PROPOSTA DI LEGGE d’iniziativa del deputato CASSINELLI Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di libere utilizzazioni di contenuti …
Leggi di più »Norme
Presto in vigore le nuove norme sul made in Italy
Nel decreto legge salva-infrazioni, proposto recentemente dal presidente del Consiglio e dal ministro per le Politiche europee Andrea Ronchi e finalizzato a un assolvimento rapido di obblighi nei confronti dell’Unione europea per ovviare a procedure di infrazione per ritardato o non corretto recepimento di direttive comunitarie, trovano posto disposizioni a tutela del made in Italy. Di seguito un’anteprima delle nuove …
Leggi di più »Ddl sviluppo, l’approvazione del Senato delle norme contro la contraffazione
Il 9 luglio il Senato ha approvato in via definitiva il ddl “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia”, che dovrà ora essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento contiene anche alcune norme che inaspriscono le sanzioni per i reati di contraffazione e per le violazioni al diritto d’autore. Risultano modificati da questo ddl …
Leggi di più »DDL Sviluppo: alcune norme riguardanti il diritto d’autore
Nel disegno di legge N. 1441-ter-C approvato ieri dalla Camera, leggiamo alcuni articoli riguardanti il diritto d’autore: c) dopo l’articolo 25-octies è inserito il seguente: «Art. 25-novies. – (Delitti in materia di violazione del diritto d’autore). – 1. In relazione alla commissione dei delitti previsti dagli articoli 171, primo comma, lettera a-bis), e terzo comma, 171-bis, 171-ter, 171-septies e 171-octies …
Leggi di più »Si è insediata la Commissione che riesaminerà i compensi per copia privata
Si e’ insediata il 28 maggio scorso presso il Ministero per i Beni e le Attività culturali la Commissione speciale che dovrà rideterminare i compensi per copia privata per uso personale senza scopo di lucro di audiogrammi e videogrammi. La Commissione, istituita dal presidente del Comitato Consultivo Permanente per il Diritto d’Autore, prof. Alberto Maria Gambino, avrà il compito di …
Leggi di più »Approvata dal Parlamento Europeo l’estensione a 70 anni dei diritti connessi degli artisti interpreti ed esecutori
Il Parlamento Europeo ha appovato con 377 voti a favore, 178 contrari e 37 astensioni l’estensione a 70 anni (attualmente è 50 anni) della durata dei diritti connessi degli artisti interpreti ed esecutori. Il termine si applica a partire dalla prima pubblicazione o prima fissazione dell’interpretazione, e vale solo per le nuove registrazioni. Il Parlamento ha altresì approvato la costituzione …
Leggi di più »Pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento del contrassegno SIAE
E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 80 del 6 aprile 2009, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2009, n. 31 che disciplina, ai sensi dell’articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificato dalla legge 18 agosto 2000, n. 248, le caratteristiche del contrassegno, ivi comprese le dichiarazioni identificative sostitutive del contrassegno medesimo. …
Leggi di più »Approvata in Francia la legge che prevede la sospensione dell’abbonamento a Internet per chi scarica illegalmente musica e film
L’Assemblea Nazionale ha approvato all’unanimità il 2 aprile scorso il disegno di legge contro il download illegale di film e musica. Per i trasgressori recidivi, quelli cioè che dopo un anno dai primi avvertimenti via mail e raccomandata continueranno a scaricare dal web, la nuova normativa prevede la sospensione dell’abbonamento a Internet da due mesi a un anno. Delle infrazioni …
Leggi di più »Alla Camera l’on. Carlucci presenta una legge quadro per lo spettacolo dal vivo
Giovedì 12 Marzo p.v. alle ore 13, alla Camera dei Deputati, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della legge quadro per lo spettacolo dal vivo, prima firmataria l’On. Gabriella Carlucci. “Siamo senza dubbio ad un momento di svolta per quel che riguarda la gestione della cultura nel nostro Paese. Lo spirito …
Leggi di più »Tre disegni di legge sulla “qualità dell’architettura” all’esame del senato
Sono all’esame del Senato (8a commissione permanente lavori pubblici, comunicazione) tre disegni di legge sulla qualità dell’architettura e sulla disciplina della progettazione presentati disgiuntamente nel corso dell’attuale legislatura (XVIa) e discussi congiuntamente nella seduta del 18 febbraio scorso. Si tratta, in particolare, dei seguenti disegni di legge: – DDL S. 327 di iniziativa parlamentare, presentato il 5.5.2008 dall’On. Luigi Zanda …
Leggi di più »