Nel Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70, intitolato “Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia (11G0113)”, pubblicato nella G.U. n. 110 del 13 maggio 2011, è stata inserita una norma sulla tutela del disegno industriale che sta facendo litigare le imprese italiane con il Governo. Il Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia nei giorni scorsi ha scritto una lunga …
Leggi di più »Norme
SIAE: pubblicato in G.U. il decreto di nomina del Commissario straordinario
Sulla Gazzetta Ufficiale n.81 dell’8 aprile 2011, è stato pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica del 9 marzo 2011 relativo alla nomina del dott. Gian Luigi Rondi a Commissario straordinario della SIAE, nonché del prof. avv. Mario Stella Richter e dell’avv. Domenico Luca Scordino a Sub-commissari. Il Commissario straordinario resterà in carica per un anno dalla data del decreto …
Leggi di più »Semplificazione e riordino dei contributi all’editoria: pubblicato in G.U. il regolamento
In G.U. n. 299 del 23 dicembre 2010 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 25 novembre 2010 n. 223, intitolato “Regolamento recante semplificazione e riordino dell’erogazione dei contributi all’editoria, a norma dell’articolo 44 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”.
Leggi di più »Diritto di cronaca e grandi eventi: l’AgCom detta modalità e limiti
E’ stato pubblicato nella GU n. 4 del 7 gennaio 2011 il Regolamento concernente la trasmissione di brevi estratti di cronaca di eventi di grande interesse pubblico, in considerazione della direttiva sui servizi di media audiovisivi del Parlamento europeo e del Consiglio europeo del 10 marzo 2010; del fatto che il Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici …
Leggi di più »AgCom: online i documenti per la consultazione pubblica del nuovo testo sulla tutela del diritto d’autore
Nel sito dell’AgCom sono pubblicati i documenti relativi alla consultazione pubblica sui lineamenti di provvedimento concernente l’esercizio delle competenze dell’autorità nell’attivita’ di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. I documenti si trovano al seguente indirizzo: http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5413
Leggi di più »AGCOM: approvato all’unanimità il nuovo testo sulla tutela del diritto d’autore
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, al termine di un’approfondita analisi che si è avvalsa anche dell’indagine conoscitiva “Il diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, ha deciso all’unanimità di porre a consultazione pubblica un pacchetto di iniziative concernenti l’esercizio delle competenze in materia di tutela del diritto d’autore, anche alla luce di quelle …
Leggi di più »Contributi per l’editoria: approvato dal Consiglio dei Ministri il regolamento
Approvato dal Consiglio dei Ministri del 18 novembre 2010 il regolamento per il riordino dei contributi all’editoria. L’obiettivo è premiare i giornali che arrivano effettivamente nelle edicole, eliminando dal calcolo le copie vendute in blocco e quelle vendute attraverso lo strillonaggio. Il provvedimento contiene anche misure di tutela dell’occupazione nel settore giornalistico. Il regolamento prevede infine la possibilità per le …
Leggi di più »Entrato in vigore il nuovo Codice della proprietà industriale
Entrato in vigore il 2 settembre scorso il Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 131, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2010, con le modifiche al Codice della proprietà industriale. Fra le novità del provvedimento, alcune norme per la registrazione di marchi e brevetti e procedure più semplici per la tutela: sarà competenza dello stesso giudice la …
Leggi di più »Pubblicato nuovo decreto sui contributi Enpals in sala di registrazione dei musicisti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del Lavoro del 29 aprile 2010, avente ad oggetto la “determinazione delle retribuzioni convenzionali dei cantanti e degli orchestrali, che svolgono attivita’ di interprete principale in sala di incisione, da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti all’Ente nazionale di previdenza e di assistenza per i lavoratori dello spettacolo (ENPALS)”. …
Leggi di più »Il testo coordinato dell’art. 7 del D.L. 30 aprile 2010, n. 64, convertito in legge dalla L. 29 giugno 2010, n. 100, sulla nuova IMAIE
Pubblicata nella G.U. dello scorso 30 giugno la legge di conversione del decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali. Di seguito il testo coordinato dell’articolo 7 sull’IMAIE: Art. 7 Disposizioni sull’Istituto mutualistico artisti interpreti esecutori 1. Al fine di assicurare la realizzazione degli obiettivi di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 93, e garantire …
Leggi di più »