Yes2Copyright

Oltre 200 associazioni di autori, editori ed operatori del settore artistico-culturale sottoscrivono una lettera a sostegno della Direttiva Europea sul Copyright

Una lettera, una vera e propria petizione indirizzata al Parlamento Europeo, sottoscritta da oltre 200 associazioni rappresentative di autori, editori, artisti ed operatori del settore artistico-culturale di tutta Europa.

Con essa le associazioni in parola, che hanno lanciato l’ashtag #yes2copyright, qualificano la Direttiva EU sul copyright come una grande opportunità per il settore e ne sostengono l’adozione, in funzione del voto finale.

Tra le organizzazioni italiane hanno aderito SIAE, AIE, PMI, AUDIOCOOP.

Come noto, la Direttiva risponde alla logica di subordinare al pagamento l’accesso ai contenuti creativi digitali, garantendo così condizioni di parità con la tutela dei diritti d’autore vigente al di fuori del web.

Sul campo, si scontrano gli interessi di Autori, Editori e i cospicui investimenti dell’industria culturale europea che coinvolge svariate figure di professionisti del settore e quelli dei colossi digitali, che vorrebbero invece un internet più “libero”.

Per leggere il testo integrale della lettera clicca qui.

Su Giorgia Crimi

Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.

Controlla anche

Entrano in vigore oggi le disposizioni dell’art. 110-quater della legge sul diritto d’autore

Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell’art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo …