La Commissione Finanze della Camera invita il governo ad armonizzare l’IVA dei prodotti culturali

La Commissione Finanze della Camera ha approvato il parere proposto dal Relatore Pagano sul Libro Verde Iva proposto dalla Commissione EU, accogliendo la richiesta recentemente sostenuta da Fimi ed Univideo di inserimento dell’invito al Governo di adoperarsi presso l’Unione Europea per un’armonizzazione del regime IVA dei prodotti culturali (prodotti musicali e audiovisivi).
Questa la lettera inserita nel parere al Governo: “f) inoltre, appare auspicabile puntare ad un’armonizzazione del regime IVA dei prodotti culturali, applicando l’aliquota ridotta anche ai prodotti musicali e agli audiovisivi, nonché ai prodotti dell’editoria elettronica e agli audiolibri, che sono attualmente soggetti ad un trattamento fiscale deteriore rispetto ad altri prodotti di analogo rilievo culturale;”.
Il parere riguarda la proposta della commissione “Green Paper on the future of VAT” Towards a simpler, more robust and efficient VAT system”, consultabile al seguente indirizzo:
http://ec.europa.eu/taxation_customs/common/consultations/tax/2010_11_future_vat_en.htm

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Proposta della Commissione Europea di regolamento per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali

Il 13 aprile scorso la Commissione dell’Unione Europea ha proposto per la prima volta un …