Diritto di seguito, il Consiglio dei Ministri approva il Regolamento

Il Consiglio dei Ministri, nel corso della riunione dell’11 dicembre, su proposta del Vicepresidente e del Ministro per i beni e le attività culturali Francesco Rutelli, ha approvato il regolamento che modifica e aggiorna le norme regolamentari di esecuzione della legge sul diritto d’autore, in materia di diritto di seguito, che la normativa comunitaria aveva recentemente innovato.
Il diritto di seguito, ovvero il diritto dell’autore (o dei sui eredi) di opere delle arti visive e di manoscritti a percepire una percentuale sul prezzo di vendita degli originali delle proprie opere, in occasione delle vendite successive alla prima, viene regolarmente incassato dalla S.I.A.E. già dall’aprile 2006 da gallerie d’arte, case d’asta, mercanti d’arte, ecc.
Il compenso è a carico del venditore ed è dovuto per tutte le vendite successive alla prima in cui partecipi, come venditore, acquirente o intermediario, un professionista del mercato dell’arte. La S.I.A.E. potrà così corrispondere agli interessati il dovuto compenso.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Proposta della Commissione Europea di regolamento per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali

Il 13 aprile scorso la Commissione dell’Unione Europea ha proposto per la prima volta un …