In attesa di conoscere il contenuto del Decreto Destinazione Italia, approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdì 13 dicembre scorso, anticipiamo ai nostri lettori che il Decreto contiene alcune disposizioni di tutela del diritto d’autore, quale strumento per la soluzione delle controversie derivanti dall’utilizzo dei contenuti giornalistici da parte dei motori di ricerca o di aggregatori di notizie, al fine di contemperare l’esigenza della circolare dell’informazione anche sulle piattaforme digitali con la garanzia del rispetto dei principi in materia di tutela del diritto d’autore;
Inoltre il decreto, per favorire una maggiore diffusione della lettura dei libri cartacei, riconosce una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute nel corso dell’anno solare per l’acquisto di libri muniti di codice ISBN, per un importo massimo di € 2000, di cui € 1000 per i libri scolastici ed universitari ed € 1000 per tutte le altre pubblicazioni.
E per favorire la diffusione dei libri digitali?
Controlla anche
Proposta della Commissione Europea di regolamento per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali
Il 13 aprile scorso la Commissione dell’Unione Europea ha proposto per la prima volta un …