Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola e del Ministro per le Politiche Europee, Andrea Ronchi – ha approvato in via definitiva, il decreto legislativo di recepimento della direttiva sui servizi di media audiovisivi, già approvata in prima lettura il 17 dicembre 2009.
“Il provvedimento, che recepisce in parte le indicazioni delle Commissioni Parlamentari, reca importanti disposizioni adeguando la disciplina in materia di attività radiotelevisiva alle innovazioni tecnologiche intervenute nel settore – ha detto il Ministro Claudio Scajola, sottolineando che – vengono introdotte regole comuni a tutti i servizi che diffondono immagini in movimento su qualunque piattaforma; norme europee che prevedono regole più flessibili in materia di pubblicità , comprendendo anche il cosiddetto “inserimento di prodotto” (product placement) durante le trasmissioni televisive; disposizioni di rafforzamento della tutela dei minori, soprattutto per quanto riguarda la qualità della programmazione quotidiana”.
E’ stata mantenuta la norma che riconosce un ruolo predominante di Agcom er la vigilanza in Rete delle violazione della proprietà intellettuale.
Controlla anche
Entrano in vigore oggi le disposizioni dell’art. 110-quater della legge sul diritto d’autore
Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell’art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo …