Approvata dal Consiglio dei Ministri il decreto di recepimento della direttiva sul diritto di seguito

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 19 gennaio a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi, ha approvato un decreto legislativo che attua la direttiva 2001/84 in materia di diritto di seguito, ovvero del diritto di un autore di opera d’arte figurativa (compresi i manoscritti) a percepire un compenso sulle vendite successive alla prima cessione dell’opera, fruendo così del relativo plusvalore; la necessaria omogeneizzazione della disciplina riservata a tale diritto nei singoli Stati, in Italia comunque già previsto dal 1941, è tesa, oltre che ad integrare pienamente il diritto d’autore, ad eliminare disparità di trattamento e fenomeni di inquinamento della concorrenza nel mercato delle opere d’arte.
Il provvedimento, sul quale era già stato sentito il Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore, ha ricevuto il parere delle Commissioni parlamentari.
Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Entrano in vigore oggi le disposizioni dell’art. 110-quater della legge sul diritto d’autore

Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell’art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo …