AgCom: l’adozione del regolamento non avverrà prima del prossimo novembre

“Non avverra’ prima di novembre” l’adozione “definiva del regolamento” Agcom in materia di diritto d’autore su Internet. Lo ha annunciato il Presidente dell’Agcom Corrado Calabro’, nell’audizione in Senato questa mattina in Commissione Trasporti e Comunicazioni. Calabro’ ha comunque precisato che “non e’ prevista alcuna chiusura o oscuramento di siti, italiani o esteri”. Infatti, ha aggiunto, “la procedura prevista nel regolamento e’ ‘ipergarantista’ ed e’ fondata sulla ‘primazia’ dell’autorita’ giudiziaria che puo’ essere investita della competenza in materia in qualunque momento della procedura, determinando in questo caso la sospensione del procedimento davanti all’Agcom”.
Sottolineando che l’Autorita’ “auspica un intervento del Parlamento per raccordare in maniera piu’ efficace le norme esistenti ed, eventualmente, colmare il vuoto relativo all’intervento sui siti esteri”, Calabro’ ha evidenziato che “per non comprimere in alcun modo la liberta’ d’informazione e di espressione, il regolamento prevede ampie eccezioni”.
“Sono esclusi infatti – ha concluso – blog, siti aventi carattere informativo, di studio o ricerca, siti senza fini di lucro, siti che riproducano contenuti protetti da copyright parzialmente e senza conseguenze sul valore commerciale dell’opera”.
Fonte: Adnkronos

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Proposta della Commissione Europea di regolamento per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali

Il 13 aprile scorso la Commissione dell’Unione Europea ha proposto per la prima volta un …