La rock star Bruce Springsteen ha perso la causa intentata contro un gruppo di fan per ottenere l’uso del dominio brucespringsteen.com.
Secondo i giudici, il canadese Jeff Burgar e il Bruce Springsteen Club non hanno violato i diritti del musicista registrando il dominio in questione.
Infatti Burgar ha dimostrato di avere un diritto o un interesse legittimo a mantenere il dominio, mentre il musicista americano non è riuscito a dimostrare che il dominio sia stato utilizzato in una maniera non corretta, o che Burgar abbia mai tentato di vendere il nome.
Più di 2.000 casi sono stati sottoposti alla WIPO (World Intellectual Property Organization) dal dicembre 1999. Dei 1.300 dibattuti, circa l’80% si è concluso con l’ordine di trasferimento del dominio.
La redazione – Fonte: Reuters
Copyright contract law is on the move. This one-day symposium brings together a group of…
All'interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di…
STATI GENERALI DELLA LOTTA ALLA PIRATERIA TRA LEGALITÀ E SICUREZZA Presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos…
BOOK PRESENTATION: “INTERNET E DIRITTO D’AUTORE” (Internet and Copyright) 16 JUNE 2022 - 16.00 - 18.00…
Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell'art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…