Springsteen non ottiene il suo dominio

La rock star Bruce Springsteen ha perso la causa intentata contro un gruppo di fan per ottenere l’uso del dominio brucespringsteen.com.
Secondo i giudici, il canadese Jeff Burgar e il Bruce Springsteen Club non hanno violato i diritti del musicista registrando il dominio in questione.
Infatti Burgar ha dimostrato di avere un diritto o un interesse legittimo a mantenere il dominio, mentre il musicista americano non è riuscito a dimostrare che il dominio sia stato utilizzato in una maniera non corretta, o che Burgar abbia mai tentato di vendere il nome.
Più di 2.000 casi sono stati sottoposti alla WIPO (World Intellectual Property Organization) dal dicembre 1999. Dei 1.300 dibattuti, circa l’80% si è concluso con l’ordine di trasferimento del dominio.

La redazione – Fonte: Reuters

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Non sempre il titolare del marchio ha diritto al medesimo nome a dominio

La scommessa di Legal & General, una società di servizi finanziari, di ottenere il trasferimento …