I titolari di marchi tendono a prevalere nelle dispute relative ai domain name

Milton Mueller, associate professor alla Syracuse University, ha condotto una ricerca su un campione di circa 3800 casi relativi a dispute riguardanti i domain name e governate dalle regole di arbitrato stabilite dalle aziende che sovrintendono al sistema degli indirizzi nel cybersapzio.
Il sistema, denominato Domain Name Dispute Resolution Policy ,è stato approntato per fornire un metodo economico veloce ed efficiente per dirimere le questioni relative alle registrazioni in Rete.
Dai risultati della ricerca è emersa una prevalenza delle decisioni in favore dei titolari di marchi spesso impegnati in dispute con speculatori che registrano il dominio dell’azienda nella speranza di poter ottenere delle sostanziose entrate dalla cessione dello stesso.
Mueller ha rilevato che nell’ottanta per cento dei casi la decisione risulta favorevole ai titolari del marchio commerciale, mentre in più della metà dei casi non si arriva nemmeno a discutere il caso.
A tale proposito ha però aggiunto che la cosa è indice del fatto che spesso l’utente, anche se in totale buon fede, non ritiene di essere in grado di confrontarsi con i grossi gruppi commerciali con i mezzi a disposizione e che, di conseguenza, bisognerebbe chiedersi se tali mezzi siano idonei a garantire un equo svolgimento dei contenziosi.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Non sempre il titolare del marchio ha diritto al medesimo nome a dominio

La scommessa di Legal & General, una società di servizi finanziari, di ottenere il trasferimento …