Nomi a dominio

Riassegnazione dei nomi a dominio thesimpsons.it e simpsons.it

In data 7 gennaio 2014 sono stati riassegnati i nomi a dominio thesimpsons.it e simpsons.it in favore di Fox International Channels Italy s.r.l., licenziataria per l’Italia del marchio “THE SIMPSONS” di Twentieth Century Fox Film Corporation. I nomi a dominio erano stati utilizzati dal primo Registrante per replicare i contenuti del sito internet di proprietà di Fox attraverso la nota …

Leggi di più »

OMPI: nel 2005 in aumento l’attività di cybersquatting

L’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) informa che gli atti di cybersquatting – la pratica di registrare abusivamente marchi di terzi come nomi di dominio propri – sono incrementati nel corso del 2005. Di conseguenza l’OMPI ha intrapreso diverse azioni nel quadro della propria politica di lotta al citato fenomeno. Il Centro di Mediazioni ed Arbitrato della OMPI si trova …

Leggi di più »

La Kraft ottiene dal tribunale il dominio milka.fr a scapito di una sarta francese

La Kraft Foods, multinazionale statunitense operante nel settore alimentare e proprietaria, tra gli altri, del marchio del cioccolato ‘Milka’, ha riportato una vittoria nella causa sull’assegnazione del dominio milka.fr, causa che l’ha vista contrapporsi ad una anziana sarta francese, Milka Budimir, che aveva registrato il dominio in questione per promuovere i suoi due negozi di sartoria. La decisione del Tribunal …

Leggi di più »

Eminem vince una causa per cybersquatting

La star del rap Eminem ha vinto una causa per cybersquatting contro una azienda britannica che è risultata rea di aver sfruttato il nome del rapper bianco al fine di vendere on-line suonerie per cellulari ed immagini da inviare via sms. La decisione è stata resa nota pochi giorni fa dalla WIPO (World Intellectual Property Organization). L’Organizzazione Mondiale per la …

Leggi di più »

Non sempre il titolare del marchio ha diritto al medesimo nome a dominio

La scommessa di Legal & General, una società di servizi finanziari, di ottenere il trasferimento di Legal & General.com sulla base della Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy è andata persa. Il nome a dominio è di titolarità di un ex dipendente arrabiato, il quale è titolare di quello che lo stesso afferma essere un club virtuale di reclami su …

Leggi di più »

Autore americano appoggia il sistema P2P

Janis Ian, un artista folk americano di primo piano, vincitore di alcuni Grammy, ha recentemente attaccato i tentativi dell’industria discografica di utilizzare mezzi tecnici e politici per cercare di fermare in fenomeno del file sharing. L’artista ha affermato che, grazie al file sharing, artisti al di fuori del “giro” delle grandi major possono raggiungere milioni di nuovi ascoltatori, stimolandoli a …

Leggi di più »

I titolari di marchi tendono a prevalere nelle dispute relative ai domain name

Milton Mueller, associate professor alla Syracuse University, ha condotto una ricerca su un campione di circa 3800 casi relativi a dispute riguardanti i domain name e governate dalle regole di arbitrato stabilite dalle aziende che sovrintendono al sistema degli indirizzi nel cybersapzio. Il sistema, denominato Domain Name Dispute Resolution Policy ,è stato approntato per fornire un metodo economico veloce ed …

Leggi di più »

Name Protect offre un nuovo servizio di controllo dei nomi a dominio

La società americana ha annunciato di aver lanciato un nuovo servizio di controllo e monitoraggio globale dei nomi a dominio in grado di protegge l’utente contro l’illecito utilizzo di nomi e marchi all’interno di ogni estensione a livello mondiale. La soluzione secondo quanto asserito dal presidente di Name Project, Mark McGuire, consente di coprire il 100% delle registrazione dei “domain …

Leggi di più »

Maggiori informazioni sui registrant di nomi a dominio

Due gruppi rappresentanti titolari di brevetti e diritti d’autore hanno chiesto al Congresso USA di rendere più completo il database che contiene le informazioni su coloro che registrano nomi a dominio, per una migliore protezione contro la pirateria e il furto della proprietà intellettuale. I richiedenti desiderano vedere informazioni più accurate di quelle attualmente disponibili attraverso il database “Whois”. La …

Leggi di più »

Springsteen non ottiene il suo dominio

La rock star Bruce Springsteen ha perso la causa intentata contro un gruppo di fan per ottenere l’uso del dominio brucespringsteen.com. Secondo i giudici, il canadese Jeff Burgar e il Bruce Springsteen Club non hanno violato i diritti del musicista registrando il dominio in questione. Infatti Burgar ha dimostrato di avere un diritto o un interesse legittimo a mantenere il …

Leggi di più »