WTO: pubblicato un rapporto sull’effettivo rispetto degli accordi commerciali della Cina nel settore del copyright

La World Trade Organization ha reso pubblici i risultati delle proprie indagini, sollecitate dagli U.S.A., in merito alle restrizioni alle importazioni sul territorio cinese di prodotti connessi al diritto d’auutore, come film per il cinema, DVD, musica, libri e giornali.
La WTO ha rilevato la violazione degli accordi sul commercio internazionale in tale settore e una discriminazione nei confronti dei prodotti americani. “Le conclusioni della WTO sono un importante passo in avanti per assicurare un legittimo accesso al mercato cinese da parte dei prodotti made in USA” ha dichiarato Ron Kirk per conto della U.S. Trade. “L’accesso dei prodotti americani al mercato legale cinese realizzerà un significante decremento della pirateria in Cina. Per la decisione della WTO è una chiara vittoria, e contribuirà ad aprire ulteriormente le importazioni e le esportazioni tra i due paesi”.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio