WIPO: necessari ulteriori approfondimenti sulla bozza del Trattato Broadcasting

Si è tenuta nelle scorse settimane a Ginevra una sessione speciale del Comitato Permanente sul diritto d’autore e Diritti Connessi (SCCR). I rappresentanti degli Stati Membri della WIPO hanno deciso che, prima di pervenire ad una conferenza diplomatica, si rendono necessarie ulteriori discussioni su vari aspetti del Trattato Broadcasting.
In base alla decisione dell’Assemblea Generale della WIPO dello scorso ottobre 2006, la conferenza diplomatica avrebbe dovuto tenersi nel prossimo novembre 2007, con l’obiettivo di adottare il trattato da tempo oggetto di studio. In ogni caso, i rappresentanti del Comitato SCCR ritengono che tale conferenza non debba avere luogo se non dopo il raggiungimento di un accordo sugli obiettivi del Trattato, sulla sua portata e sull’oggetto della protezione.
Allo stato attuale i diritti di proprietà intellettuale delle organizzazioni di radiodiffusione sono protetti dalla Convenzione di Roma del 1961. Viene avvertita una forte esigenza di una nuova regolamentazione, a causa dell’avvento di nuovi strumenti di comunicazione e di distribuzione dei relativi contenuti tramite Internet, nonché segnali di crescita del problema della pirateria. Il nuovo Trattato dovrà affrontare tali questioni.
Il comunicato WIPO:
http://www.wipo.int/pressroom/en/articles/2007/article_0039.html

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio