Webcaster e industria musicale raggiungono un accordo

Allo scopo di evitare i costosi arbitrati che avevano contraddistinto lo scorso anno, l’industria discografica e i webcaster statunitensi hanno raggiunto un accordo relativo alle percentuali da applicare per l’utilizzo dei brani musicali da parte di operatori della Rete e Web-Radio.
Le due parti hanno sottoposto una proposta al Copyright Office che se approvata verrà introdotta su base industriale.
I webcaster in base all’accordo possono scegliere se pagare 0.0762 centesimi per canzone o 0.0117 centesimi per utente per ora. I servizi di Web Radio in abbonamento possono invece scegliere di pagare il 10.9% dell’ammontare degli abbonamenti.
L’accordo è riferito al periodo 2003-2004.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio