Il progetto di legge introdotto nei giorni scorsi dal deputato repubblicano Sensenbrenner allo scopo di sospendere il pagamento delle royalty da parte dei webcaster, che sarebbe dovuto essere votato per l’approvazione, non sarà oggetto di alcuna decisione.
La ragione è che nonostante sia stato realizzato un incontro fiume tra l’industria discografica e i webcaster, nessun accordo è stato raggiunto.
Le parti in causa erano consce del fatto che se non fosse stato raggiunto alcun accordo in merito al disegno di legge, nessuna votazione avrebbe avuto luogo, e si sarebbe dovuti tornare attorno al tavolo per discutere ulteriormente il problema delle royalty.
Vista la mancanza di una volontà comune, le parti hanno deciso di riavviare una trattativa.
Se l’accordo fosse stato raggiunto le determinazioni prese avrebbero assunto valore di legge per il Congresso, sostituendo le decisioni precedentemente prese in materia.
La redazione