X

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

Casey Spooner, ex frontman dei Fischerspooner, ha lanciato un’esplicita accusa contro Madonna, imputando all’artista sostanzialmente un plagio contraffazione per non averlo menzionato come coautore con riguardo al brano “God Control”.

Il musicista ha affidato ad Instgram i dettagli delle proprie rimostranze, affermando di avere atteso invano di definire in via transattiva la questione con l’artista.

Spooner riferisce di essere stato contattato dal produttore Mirwais, per il quale avrebbe lavorato ad una versione grezza del brano, destinato ad una produzione solistica di quest’ultimo.

Solo casualmente in un momento successivo avrebbe scoperto che il brano era invece confluito nell’ultimo album di Madonna e che lo stesso era stato attribuito alla paternità della stessa e appunto di Mirwais, senza alcuna menzione del contributo artistico-creativo di Spooner medesimo.

Orbene, seppure sembri inverosimile che si ricorra a questi sotterfugi quando, considerando la notorietà dell’artista, i profitti sono di sicuro interesse e bene potrebbero essere rispettati i diritti di tutti, di fatto il tentativo (spesso riuscito) di estromettere qualcuno dalla titolarità di un’opera creativa, magari dietro il pagamento di una somma di denaro a forfait, è purtroppo un costume piuttosto diffuso che si consuma soprattutto ai danni dei giovani artisti.

Per saperne di più visita questo link.

#copyright #plagiocontraffazione #autore #artisti #gostwriting

Categories: Mondo
Giorgia Crimi: Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.
X

Headline

Privacy Settings