Un nuovo Direttore generale per la CISAC

La Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori CISAC ha annunciato la nomina a Direttore generale di Gadi Oron, avvocato ed esperto di diritto internazionale della proprietà intellettuale.

Dal 2012 Oron è stato Segretario generale della CISAC e coordinatore della strategia giuridica e politica dell’organizzazione a livello internazionale. Prima di entrare a far parte della CISAC è stato Vice Direttore per la politica giuridica mondiale presso l’IFPI. E’ autore di numerose pubblicazioni ed è docente di diritto delle industrie creative presso l’Università Queen Mary di Londra dove è Visiting Senior Lecturer.

Il Presidente della CISAC Jean Michel Jarre ha espresso la propria soddisfazione per la nomina: “Gadi Oron si è rivelato un grande difensore degli autori in tutto il mondo… Conoscendo le sue competenze e la sua passione, sono convinto che saprà guidare la CISAC verso nuovi orizzonti“.

Il neo eletto Gadi Oron ha dichiarato: “Sono felice di assumere l’incarico di Direttore generale. La CISAC è una organizzazione unica che svolge un ruolo fondamentale per gli autori di tutto il mondo. Siamo in un periodo di grandi sfide ma anche di grandi opportunità per gli autori. Spero di poterli aiutare, direttamente o attraverso le loro Società, a promuovere un ambiente che protegga e ricompensi la creatività“.

Fonti: www.siae.it, www.cisac.org

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio