Un bando dell’UE per sensibilizzare sul valore della proprietà intellettuale

L’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno dell’Ue ha pubblicato un bando intitolato “Sostegno ad attività di sensibilizzazione sul valore della proprietà intellettuale e sui danni provocati da contraffazione e pirateria” con scadenza al prossimo 31 marzo per la presentazione delle candidature.

Obiettivo della Commissione europea è sensibilizzare sul valore e sui benefici della proprietà intellettuale oltre che relativamente ai danni provocati dalle violazioni, coinvolgendo parti interessate, moltiplicatori e organi d’informazione e stimolando incontri tra persone.

In particolare, è un invito a presentare proposte per familiarizzare i cittadini dell’Unione europea con la nozione di proprietà intellettuale e il suo valore, informandoli in merito ai pericoli della contraffazione e della pirateria, mostrare loro l’impatto della proprietà intellettuale sulla vita di tutti i giorni, abbattere taluni miti e cambiarne la mentalità nei confronti della stessa proprietà intellettuale, soprattutto per quanto concerne contraffazione e pirateria. Il contributo comunitario potrà coprire fino all’80% dei costi ammissibili per un massimo di 50.000 euro. Complessivamente, il budget a disposizione è di 500.000 euro.

Per maggiori informazioni:
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.C_.2015.013.01.0003.01.ITA

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio