UE: presentato “Licenses for Europe”, consultazione per individuare le soluzioni per il diritto d’autore del futuro

I commissari europei Neelie Kroes per l’Agenda Digitale, Michel Barnier per il Mercato Interno e Androulla Vassiliou per l’Istruzione e la Cultura hanno presentato il 4 febbraio a Bruxelles “Licenses for Europe”, iniziativa che coinvolge Internet e il mondo della cultura con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per consentire ai cittadini europei il più ampio accesso legale possibile ai contenuti culturali online, sostenendone la creazione.
Quattro sono i campi d’azione indicati nel corso della presentazione dell’iniziativa: accesso transnazionale ai servizi di musica e video online, disponibilità online dei film europei, user-generated content e attività di text e data mining finalizzata alla ricerca scientifica.
I lavori coinvolgeranno rappresentanti dei titolari dei diritti, organismi che forniscono licenze, utilizzatori commerciali e non commerciali di contenuti protetti, utenti, e si concluderanno entro la fine del 2013.
Per maggiori informazioni:
http://europa.eu/rapid/press-release_SPEECH-13-94_en.htm?locale=en
Fonte: Musica & Dischi

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio