UE: Il Commissario per la Società dell’Informazione annuncia una nuova strategia per sostenere la creazione e la distribuzione dei contenuti on-line

Il Commissario per la Società dell’Informazione Viviane Reding ha presentato una nuova strategia della Commissione diretta alla creazione ed alla distribuzione dei contenuti via Internet nel corso della conferenza “creativity.online.fi”, che ha avuto luogo ad Helsinki.
Il Commissario ha sottolineato che una gran parte della popolazione UE è già entrata nel mondo digitale e che dovremmo tutti avvantaggiarci dalle nuove opportunità per incrementare la creazione e la distribuzione dei con tenuti on-line. Come primo passo in avanti, il Commissario ha annunciato il lancio di una consultazione pubblica che dovrebbe portare alla presentazione di una comunicazione entro la fine dell’anno.
La Comunicazione sul contenuto on-line si riferirà probabilmente ai risvolti dei sistemi per la gestione dei diritti digitali (Digital Rights Management systems) e relative interoperabilità , alle licenze incrociate ed alla consapevolezza dell’importanza dei diritti di proprietà intellettuale. Si domanderà , inoltre, sui nuovi modelli di mercato e metodi di pagamento.
Per consentire agli addetti ai lavori di manifestare la propria opinione, la Commissione darà il via ad un apposito sito Web fino alla metà di ottobre 2006.
http://ec.europa.eu/comm/commission_barroso/reding/docs/speeches/helsinki_content_online_20060714.pdf

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio