UE: elaborata una strategia per l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale nei Paesi terzi

L’Unione Europea in considerazione del vertiginoso aumento del fenomeno della violazione della proprietà intellettuale ha deciso di pubblicare un documento che contiene le linee strategiche per l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale nei Paesi terzi.
Obiettivi della strategia sono:
-stabilire una linea di azione di lungo termine per la Commissione al fine di combattere le violazioni della proprietà intellettuale nei Paesi terzi;
-coordinare i mezzi a disposizione della Commissione;
-aumentare la conoscenza dei problemi e delle modalità di risoluzione degli stessi sia presso gli aventi diritto che presso le altre parti interessate dal fenomeno e adoperarsi per creare collaborazione tra le stesse.
Inoltre il documento richiede che il sistema da mettere a punto sia dotato di un notevole grado di flessibilità in considerazione delle situazioni estremamente eterogenee presenti nei Paesi esterni alla UE.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio