UE: consultazione sugli archivi scientifici digitali

La Commissione Europea ha lanciato di recente una nuova consultazione pubblica sugli archivi scientifici digitali che raccolgono ogni tipo di dato, incluso le pubblicazioni, che può essere utilizzato informaticamente. La consultazione fa parte dello studio “Towards a European e-Infrastructure for e-Science Digital Repositories” – Verso una e-Infrastruttura Europea per gli archivi scientifici digitali – (e-SciDR), sponsorizzato dalla Commissione Europea.
La consultazione fornirà preziose informazioni per tale studio. L’obiettivo è formulare raccomandazioni in merito alle politiche da porre in atto sia per il finanziamento di azioni in campo europeo a livello multi-laterale ed internazionale, sia per offrire una panoramica sugli archivi scientifici digitali (“e-Science digital repositories) in Europa, con inclusa una sezione sulle questioni legali riguardanti l’accesso libero.
A seguito della consultazione, le raccomandazioni ed i risultati emersi verranno discussi il 4 settembre in un workshop che si terrà a Lisbona. Lo studio finale verrà presentato alla Commissione Europea a metà settembre.
Il survey online è al seguente indirizzo:
http://ec.europa.eu/yourvoice/ipm/forms/dispatch’form=eSciDR

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio