UE: annunciate nuove regole per la digitalizzazione e la messa a disposizione delle opere fuori commercio

Nell’ambito della nuova strategia sulla proprietà intellettuale della Commissione Europea, sono stati annunciati alcuni principi chiave per regolare la digitalizzazione e la messa a disposizione online delle opere fuori commercio.
Il Memorandum of Understanding (MoU) “incoraggerà e e sosterrà gli accordi di licenza su base volontaria, nel pieno rispetto del copyright e riconoscendo che i titolari dei diritti dovrebbero avere sempre la prima opzione per digitalizzare e mettere a disposizione un’opera fuori commercio”.
Per maggiori informazioni:
http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/11/1055&format=HTML&aged=0&language=en&guiLanguage=en
http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=MEMO/11/619&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en
http://ec.europa.eu/internal_market/copyright/docs/copyright-infso/20110920-mou_en.pdf

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.