L’agosto scorso l’Unione Europea ha adottato due nuove iniziative in relazione alla digital economy. La prima riguarda il report sulla digital competitiveness, che è stato pubblicato. Il rapporto analizza i progressi fatti in questo settore sin dal 2005. Il 56% dei cittadini europei utilizza regolarmente Internet, e l’Europa è il leader mondiali riguardo la banda larga. L’Europa è anche il continente con più abbonamenti cellulari che cittadini. La Comissione ritiene che l’incremento delle potenzialità dell’economia digitale sia essenziale per far uscire il continente dalla crisi economica.
La seconda iniziativa riguarda una consultazione pubblica sul dopo i2010: le priorità della società dell’informazione dal 2010 al 2015. L’obiettivo della consultazione è quello di preparare una nuova strategia europea per la società dell’informazione, in quanto l’attuale, denominata i2010, si concluderà quest’anno. Tutti cittadini e le organizzazioni possono contribuire alla consultazione. Il termine per l’invio dei contributi è il prossimo 9 ottobre.
Per maggiori informazioni:
Digital Competitiveness report
Public consultation on post-i2010: priorities for new strategy for European information society (2010-2015)