Ucraina prossima a consentire il blocco dei siti web che violano il copyright senza bisogno di una decisione del Tribunale

L’ufficio marchi e brevetti ucraino ha pubblicato sul proprio sito internet il progetto di legge intitolato “Sulla introduzione di modifiche ad alcuni atti normativi in materia di diritto d’autore e della tutela del diritto connesso su Internet“, che presto sarà preso in considerazione dal Parlamento.

Secondo il progetto di legge, ogni qual volta che il titolare del diritto d’autore o di diritti connessi invia una segnalazione di una violazione a un Internet provider, quest’ultimo avrà l’obbligo di inviare una lettera di avvertimento al proprietario del sito e chiedere la cessazione immediata della violazione entro un giorno lavorativo.

Il titolare del sito ha due giorni lavorativi per la rimozione dei contenuti in violazione.

Se il proprietario del sito non risponde alla lettera di avvertimento entro due giorni lavorativi, il provider di Internet avrà il dovere di bloccare il sito.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio