Led Zeppelin Stairway To Heaven

“Stairway To Heaven”: la canzone dei Led Zeppelin ancora sotto processo per plagio

È “Stairway to Heaven” la canzone del 1971 che chiude il primo lato di Led Zeppelin IV (disco che con 23 milioni di copie è diventato il terzo più venduto di tutti i tempi negli Stati Uniti) a essere ancora al centro di una diatriba che ora tre giudici americani riportano a processo: le note iniziali della famosa canzone sarebbero state copiate dalla canzone del 1967 “Taurus” degli Spirit, un gruppo rock californiano attivo tra gli anni Sessanta e Novanta.

Nel 2016 una giuria federale di Los Angeles era arrivata alla conclusione che in “Stairway to Heavennon poteva essere riscontrato alcun plagio, perché la parte della canzone oggetto del ricorso «non è intrinsecamente simile» alle note di “Taurus“.
La causa era stata portata avanti da Michael Skidmore, il curatore del patrimonio di Randy Wolfe. Secondo Skidmore i Led Zeppelin si erano ispirati a “Taurus”, con cui avevano condiviso un tour nel 1968 e nel 1969.

Ora, secondo i giudici attuali, nel processo del 2016 sarebbero state passate alla giuria delle informazioni false che avrebbero compromesso il giudizio. Pare proprio che il destino della canzone sia ancora all’insegna dell’incertezza.

La redazione

[amazon_link asins=’B00M30T9F2,B00KMIDJG2,B00IXHBUG0,B000089GGB,B017KWI3G8′ template=’ProductCarousel’ store=’dirittodautor-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c73b9f9e-e0c6-11e8-956a-974667f379fd’]

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio