Una azienda sviluppatrice di software, Unlocko, ha messo a punto un programma grazie al quale l’utente può utilizzare i cellulari forniti dalla compagnia telefonica al momento della stipulazione del contratto, anche con altri operatori senza, quindi, le limitazioni tecnologiche d’uso inserite nell’apparecchio dalla stessa.
Normalmente infatti le diverse aziende, allo scopo di allettare i potenziali clienti, forniscono costosi apparecchi in dotazione a fronte della corresponsione di modiche cifre, apparecchi che, però, sono dotati di un sistema di protezione proprio allo scopo di evitare l’utilizzo medisante reti di altri operatori.
Tali limitazioni possono essere aggirate grazie al programma realizzato da Unlocko.
Venuta a conoscenza di ciò CellPhoneCo, un operatore di telefonia, ha deciso di inviare una lettera di ‘cease and desist’ alla software house sostenendo che l’azienda abbia messo a punto un programma che viola in modo palese le disposizioni del Digital Millennium Copyright Act.
Il DMCA, infatti, vieta la disabilitazione di meccanismi di protezione dei contenuti. La comunicazione inviata contiene in particolare l’affermazione che il programma di Unlocko viola il DMCA in quanto consente illecitamente l’accesso al software di gestione della telefonia di CellPhoneCo, protetto da copyright aggirandone i sistemi di sicurezza.
La redazione (Raimondo Bellantoni)