L’ Intellectual Property Office of Singapore (IPOS) e altre associazioni legate al mondo della proprietà intellettuale hanno deciso di realizzare un seminario formativo per i rivenditori al dettaglio di prodotti del settore dell’entertainment allo scopo di renderli maggiormente edotti in tema di prorietà intellettuale e consentire loro sul piano pratico di distinguere i prodotti contraffatti da quelli originali.
Questo primo incontro coinvolgerà circa cento operatori al dettaglio e fa parte di un più vasto programma di formazione e comunicazione che il Governo del Paese sta mettendo in atto per cercare di porre un freno al fenomeno della pirateria anche in considerazione della necessità di confrontarsi con il mercato internazionale.
Entertainment Software Alliance un’associazione che rappresenta i produttori di software ludici statunitensi si è detta soddisfatta delle iniziative che Singapore ha posto in essere.
Al buon esito delle iniziative contribuscono anche gli emendamenti alla legge in materia di copyright che hanno reso più semplice, per gli aventi diritto, mettere in atto difese maggiormente efficaci.
La redazione (Raimondo Bellantoni)