Scricchiola il cosiddetto sistema payola

Il temine statunitense payola sta a indicare tutte le pratiche poste in essere dalle major del disco per ottenere la programmazione dei propri brani musicali sulle diverse emittenti radiofoniche; pratiche che, come si può dedurre dalla stessa etimologia del neologismo, comportano in molti casi anche vantaggi di natura economica per le radio o gli operatori dell’etere.
Dopo che, la scorsa estate, SonyBMG era stata costretta a pagare una multa di 10 milioni di dollari per aver posto in essere il predetto tipo di attività , anche Warner Music Group, indagata dall’ufficio del Procuratore Generale di New York, ha deciso di patteggiare ottenendo di poter pagare una multa pari a 5 milioni di dollari per le pressioni esercitate sulle emittenti radiofoniche.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio