Roadmap sulla proposta di revisione della direttiva Enforcement

La Commissione europea ha pubblicato la scorsa settimana la sua tabella di marcia sulla proposta di revisione della direttiva Enforcement. Questa iniziativa si basa sulle informazioni raccolte dai soggetti interessati nella preparazione dell’ultima relazione sull’applicazione della direttiva, nonché la consultazione pubblica si è svolta fino a marzo 2011 e un’audizione pubblica tenutasi nel giugno scorso a Bruxelles.
Secondo la tabella di marcia, la Commissione, in particolare, adeguerà la direttiva per gli illeciti commessi su Internet e modificherà diversi articoli che, per mancanza di chiarezza, portano a interpretazioni molto divergenti da parte degli Stati membri e dei tribunali nazionali. Inoltre la Commissione sta valutando la possibilità di introdurre nella direttiva una “procedura civile fast-track a basso costo” volta a sostenere le PMI nel rispetto dei loro diritti.
La proposta di revisione dovrebbe essere adottata nel prossimo mese di settembre.
Per maggiori informazioni:
http://ec.europa.eu/governance/impact/planned_ia/docs/2011_markt_006_review_enforcement_directive_ipr_en.pdf

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio