Copyright per Pepe The Frog

Risarcimento all’autore di “Pepe the Frog” per violazione di copyright

Matt Furie, autore del fumetto di “Pepe the Frog”, ha recentemente stipulato una transazione con il sito Infowars e il suo creatore, Alex Jones, che lo ha portato ad ottenere un risarcimento di circa 15.000,00 dollari per lo sfruttamento non autorizzato del suo personaggio.

Il personaggio di Pepe the Frog infatti non solo era stato associato a messaggi intolleranti e razzisti, lontani dalla filosofia pacifista del fumetto e del suo autore, nell’ambito di memi che hanno proliferato sul web, ma era anche stato oggetto di sfruttamento a fini commerciali, considerando la vasta operazione di merchandising (poster, magliette, etc.) realizzata da Alex Jones.

Il meme è un contenuto divertente o bizzarro, che può essere un’immagine, un video, una foto o anche una frase, che in poco tempo si diffonde in maniera virale, diventando un vero e proprio tormentone.

Non è la prima volta che l’autore di Pepe the Frog si trova a dover difendere i diritti sul personaggio, contro utilizzi illeciti, vieppiù a fronte dell’associazione a temi d’odio.

Frog è stato utilizzato anche come mascot non ufficiale dai sostenitori di Trump nel corso della sua campagna elettorale.

L’autore che peraltro recentemente ha deciso di far morire il proprio personaggio, ha altresì dichiarato di non essere interessato al denaro, quanto a rafforzare la tutela del fumetto avverso all’errata e distorsiva utilizzazione nell’ambito di messaggio di odio e intolleranza.

Per saperne di più clicca qui.

#copyright #dirittimorali #dirittipatrimoniali #sfruttamentoillecito #meme

 

 

Su Giorgia Crimi

Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio