Regno Unito, lieve crescita delle vendite

La britannica ERA (Entertainment Retailers’ Association) ha reso noto che i dati della prima metà del 2010 fanno registrare una piccola crescita delle vendite, in termini di volume e di introiti. Paragonate alle vendite dei primi sei mesi del 2009, le vendite di musica dell’anno in corso ammontano a 64,3 milioni di unità (+1,7%) e 522,4 milioni di sterline (+0,4%). Il volume di Cd venduti registra un “9,1%, ma i download degli album sono cresciuti del 34%. Sorprendentemente, The fame” di Lady GaGa (distribuzione Universal), realizzato nel gennaio 2009, è l’album più venduto di questo primo semestre (quasi 720 mila copie); seguono gli ultimi lavori di Alicia Keys, Florence And The Machine, Paolo Nutini e Michael Bublè

Fonte: Musica e Dischi”

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.