RealNetworks s’infila negli iPod

RealNetworks ha reso noto che ha ora a sua disposizione una rivoluzionaria tecnologia che permetterebbe ai suoi utenti di trasferire su iPod i brani scaricati a pagamento dal proprio servizio.
La tecnologia, battezzata, Harmony Technology, è a disposizione degli utenti della RealNetworks già dallo scorso martedì. Rob Glaser, CEO della RealNetworks, ha spiegato che si tratta di una tecnologia che funziona come un traduttore delle varie tecnologie di protezione che i vari servizi di download di brani musicali a pagamento inseriscono nei brani stessi. “L’idea è quella di permettere agli utenti di scaricarsi un brano una sola volta, e quindi poterlo ascoltare ogni volta che vogliono, dove preferiscono”, ha detto Glaser; per questo motivo, lo stesso Glaser si è detto per nulla preoccupato di eventuali accuse di illegalità della tecnologia.
Phil Leigh, un analista per la Inside Digital Media di Tampa, in Florida, si è detto molto sorpreso da questa notizia, visto che Apple è sempre stata molto attenta a non divulgare il software di protezione dei brani scaricabili da iTunes.
Secondo Leigh rimane una sola importante questione: “funziona bene questa tecnologia’”

La redazione (Alessandro di Francia)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio