Problemi in Asia per il pagamento delle royalty sulle suonerie dei cellulari

Al contrario di quanto accade in Giappone, Paese nel quale la commercializzazione di brani da utilizzare per le suonerie dei cellulari sta originando un notevole flusso reddituale, il dato globale del continente Asiatico evidenzia la presenza di un grave problema.
Infatti il 65% delle aziende che distribuiscono prodotti musicali per le suonerie dei cellulari, commercializzano i brani senza aver ottenuto le necessarie licenze, generando un rilevante danno economico.
Da ricerche effettuate da una società che si occupa di verificare la presenza di violazioni relative alla proprietà intellettuale in Internet, Envisonal, il danno ammonterebbe alla cifra giornaliera di un milione di dollari.

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio