Secondo un’agenzia Adnkronos del 13 gennaio scorso, il Governo spagnolo avrebbe approvato una norma che prevede, a tutela del diritto d’autore, la disconnessione dalla rete dei siti dall’attivita’ illecita.
Secondo le intenzioni del Governo spagnolo, la Commissione per la Proprieta’ Intellettuale che sara’ composta da esperti del settore esaminera’ i reclami giunti a seguito di una denuncia presentata dai titolari dei diritti, o da loro designati, e decidera’ l’invio delle notifiche ai siti a seconda dei casi. In assenza di una confutazione convincente o di un giusto correttivo da parte del sito, la Commissione trasmettera’ i casi a un giudice per la revisione e per la predisposizione della sospensione dei servizi, o il blocco dei siti se di origine straniera. Il riesame del giudice, della durata prevista di quattro giorni lavorativi, servira’ per verificare se il rimedio e’ giustificato e, in particolare, se i diritti fondamentali sono stati rispettati.