Mondo

La risoluzione ALAI sulla proposta della Commissione UE per una Direttiva sul Diritto d’Autore nel Mercato Unico Digitale

ALAI Associazione Letteraria e Artistica Internazionale

Pubblichiamo la Risoluzione ALAI (Associazione Letteraria e Artistica Internazionale, la più antica associazione internazionale indipendente di studiosi del diritto d’autore) sulla proposta europea (14 settembre 2016) di introdurre una condivisione di valore più equa quando le opere e altri materiali protetti sono messi a disposizione del pubblico tramite strumenti elettronici. Risoluzione sulla proposta europea (14 settembre 2016) di introdurre una …

Leggi di più »

Entrato in vigore il Trattato di Marrakech sui libri accessibili

Con la ratifica del Canada, ventesimo Paese ad aderire, lo scorso 30 settembre è entrato in vigore il Trattato di Marrakech, per la circolazione e la diffusione del libro accessibile prevede eccezioni importantissime al diritto d’autore a favore delle persone con disabilità e delle organizzazioni che li assistono, permettendo il libero scambio internazionale non commerciale di materiale librario protetto dal …

Leggi di più »

UE: Consultazione pubblica sulla riduzione dell’aliquota IVA sul libro elettronico

Il 25 luglio scorso la Commissione Europea, DG fiscalità e unione doganale, ha lanciato una consultazione pubblica sulla riduzione dell’aliquota IVA da applicare al libro elettronico: La Commissione intende intervenire a breve per ridurre l’IVA applicata agli ebooks, e tramite la Consultazione vuole raccogliere opinioni sull’applicazione di un’aliquota IVA ridotta o azzerata per le pubblicazioni elettroniche e sull’impatto potenziale di …

Leggi di più »

Diritto d’autore: 58 eurodeputati chiedono all’Unione Europea massima tutela per autori e creatori di contenuti

Sono 58 gli europarlamentari appartenenti ai tre principali schieramenti – S&D, Ppe e Liberali – che hanno firmato una lettera aperta alla Commissione UE affinché l’annunciata riforma del copyright tuteli senza riserve gli autori e i creatori di contenuti. L’appello bipartisan è stato indirizzato al presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, al vicepresidente Andrus Ansip e al commissario Günther Oettinger, …

Leggi di più »

Pubblicato l’IFPI Digital Music Report 2015

Il Digital Music Report offre un’eccellente panoramica su quanto l’industria musicale stia progressivamente continuando a trasformarsi ed investendo per adattarsi al mondo digitale. Centrali le nuove offerte legate alla fruizione di musica in streaming, sopratutto in abbonamento che corrispondono ormai al cuore dell’industria musicale, rappresentando il 23% del mercato digitale e generando un ricavo trade di 1.6 miliardi di dollari. …

Leggi di più »

Un nuovo portale IFPI per identificare i codici ISRC

La Federazione Internazionale che rappresenta l’industria discografica, IFPI, in collaborazione conSoundExchange, ha ideato un nuovo portale che permette di cercare ed individuare i codici ISRC delle registrazioni musicali. Il sito di ricerca dei codici ISRC consente l’accesso a circa 20 milioni di registrazioni e ai relativi dati identificativi. L’ISRC (International Standard Recording Code) è la metodologia standard di individuazione delle registrazioni musicali e …

Leggi di più »

Europa Creativa, due bandi per il cinema e l’audiovisivo

Media, sottoprogramma di Europa Creativa nel settore del cinema e dell’audiovisivo, ha pubblicato due inviti per un totale di 27,5 milioni di euro. Il primo, dal titolo Cinema Automatic, riguarda sistemi di sostegno alla distribuzione di film europei non nazionali nelle sale cinematografiche e su tutte le altre piattaforme e ha una dotazione di 20,2 milioni di euro. Due le …

Leggi di più »

WIPO Conference on the Global Digital Content Market, Ginevra, 20-22 aprile 2016

WIPO Conference on the Global Digital Content Market 20-22 aprile 2016, Ginevra, Svizzera The creative content economy continues to see radical change, creating new opportunities and challenges for policy-makers, creators and industry alike. At this unique global forum, hosted by WIPO, participants will explore the future evolution of the digital content market, including issues such as: the impact of the …

Leggi di più »

Novità da ASCAP e BMI sulle esecuzioni dal vivo negli USA

In deroga alle loro normative, ASCAP (American Society of Composers, Authors and Publishers) e BMI(Broadcast Music Incorporated) hanno previsto per il 2016 dei criteri di ripartizione analitici anche per gli eventi dal vivo. L’ASCAP ha approvato, dunque,  ASCAP OnStage, il programma dedicato agli associati a Società straniere, le cui opere sono state eseguite dal vivo negli Stati Uniti (ad eccezione …

Leggi di più »