La condotta contestata è di avere favorito alcuni degli autori associati in danno di altri
Leggi di più »Mondo
Tutela del copyright e siti pirata: la ricerca della Queen Mary University di Londra e dalla Boston University sui reclami nel web
Le due università hanno condotto una ricerca sui meccanismi di autoregolamentazione degli hosting provider
Leggi di più »Ricorso della Polonia contro la Direttiva Copyright
La Polonia ha presentato un formale ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro la direttiva di recentemente approvazione, che ha riformato il diritto d'autore.
Leggi di più »È furto l’appropriazione di opere d’arte gettate dall’artista nella spazzatura
Recentemente il Tribunale distrettuale di Colonia (Germania) ha riconosciuto colpevole di furto un uomo tedesco che si è appropriato di quattro opere d'arte gettate nella spazzatura dall'artista di fama mondiale Gerhard Richter nel luglio 2016.
Leggi di più »Il Governo greco viola la normativa sulla libera concorrenza nella gestione collettiva dei diritti d’autore: la denuncia dell’ECSA
IL COMUNICATO STAMPA Il 23 aprile 2019, l’ECSA (European Composer and Songwriter Alliance) ha reso noto con un comunicato stampa di avere denunciato alla Commissione Europea un’interferenza illegale nel mercato dei diritti musicali da parte del Governo della Grecia. L’ECSA agisce a livello nazionale e sovranazionale in favore degli autori di musica, adoperandosi per la promozione e l’ottenimento di …
Leggi di più »“Stairway To Heaven”: la canzone dei Led Zeppelin ancora sotto processo per plagio
Stairway to Heaven, la canzone dei Led Zeppelin, ancora sotto accusa negli USA per plagio: la band si sarebbe ispirata a Taurus degli Spirit
Leggi di più »Ecofin: via libera all’IVA al 4% per gli ebook e le pubblicazioni digitali
Il 2 ottobre scorso è stata approvata la direttiva che consentirà a tutti i Paesi dell'Unione di applicare agli ebook e alle pubblicazioni digitali la stessa IVA dei libri cartacei.
Leggi di più »Creators Conference: sinergia e creatività in Serbia
Si è tenuta a Belgrado il 19 settembre scorso l’annuale appuntamento della Creators Conference. Il focus di quest’anno ha riguardato la “Musica serba e programmi europei innovativi di sinergia Creatività e impresa”, e ha permesso di fare il punto sulla situazione del settore musicale in Serbia, sulle diverse strategie del turismo musicale e sullo sviluppo delle industrie creative. Il tema …
Leggi di più »USA: approvato il Music Modernization Act
Negli Stati Uniti è stato approvato un importante provvedimento, il Music Modernization Act, che ha le caratteristiche di una vera e propria riforma del settore del copyright musicale, e riguarda tre punti fondamentali su cui l’Europa sta già legiferando da tempo: sarà garantito per legge il pagamento del diritti connessi sulle incisioni precedenti il 1972; distribuzione dei diritti connessi anche …
Leggi di più »Più garanzie per autori ed editori grazia all’accordo tra Cisac e Biem
Dopo 3 mesi dall’accordo firmato nel giugno scorso, giunge a una importante svolta operativa la sinergia tra Cisac e Biem. Le società si dividono i compiti per ridurre i costi e ottimizzare l’efficienza a protezione degli autori ed editori: Biem mantiene la sua entità indipendente con Comitato Direttivo e Assemblea generale, Cisac si occuperà di ricerche di mercato e formazione …
Leggi di più »