In tutta l’Unione europea ogni anno sono organizzati molti eventi per celebrare questo giorno e per aumentare la consapevolezza della proprietà intellettuale. Quest’anno gli eventi si terranno nella giornata del 26 aprile. Per conoscere cosa succede nel proprio paese, si può consultare l’apposita a pagina Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/worldipday. Per ulteriori informazioni: http://www.wipo.int/ip-outreach/en/ipday/
Leggi di più »Mondo
London Book Fair (15-17 aprile): l’editoria italiana al grande appuntamento per lo scambio dei diritti
Saranno circa una quarantina le aziende italiane presenti alla London Book Fair, il grande appuntamento per lo scambio dei diritti in programma dal 15 al 17 aprile a Earls Court One, nel cuore di Londra. Il nostro Paese parteciperà con uno stand collettivo (stand G605) di 130 mq, realizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e dall’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e …
Leggi di più »UK: record di collecting nel 2012 per la società di gestione collettiva dei diritti d’autore PRS for Music
PRS for Music ha registrato un record di 641,8 milioni di sterline per compensi per autori, compositori ed editori musicali per l’anno fiscale 2012, con un incremento del 1,7% sul 2011. Il mercato on line è cresciuto, in particolare con i servizi di streaming, raccogliendo 51,7 milioni di sterline. Questa è la cifra più alta mai raggiunta fino ad oggi, …
Leggi di più »Pubblicato il rapporto annuale IFPI ‘Recording Industry in Numbers 2013’
L’aumento dei servizi di abbonamento musicale e la promettente crescita dei mercati emergenti sono tra i principali punti forti del “Recording Industry in Numbers 2013” di IFPI, pubblicato lunedì scorso. Il “Recording Industry in Numbers 2013” (RIN) fornisce un quadro completo delle tendenze attuali nel music business nel mondo, con statistiche approfondite e analisi di 49 mercati. Tra i dati …
Leggi di più »Spagna: verso la riforma della legge sul diritto d’autore
Il 22 marzo scorso il Governo spagnolo ha approvato, su proposta del Segretario di Stato alla Cultura Jose Maria Lassalle, una bozza di riforma della legge sul diritto d’autore che però pare non piacere ai titolare dei diritti e anche ai consumatori. La riforma si basa su tre punti: – maggior controllo delle società di gestione del diritto d’autore, le …
Leggi di più »UE: relazione sulla protezione e il rafforzamento dei diritti di proprietà intellettuale in paesi terzi non UE
Nel 2010 la Commissione europea ha avviato un’indagine sulla protezione e il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale al di fuori dell’UE. Questa indagine ha permesso alla Commissione di individuare i paesi in cui vi è un maggior livello di preoccupazione, verso i quali concentrare le attività e le risorse. Secondo la Commissione, questo studio fornisce anche informazioni utili ai …
Leggi di più »USA: la Corte Suprema conferma l’applicabilità al copyright della first sale doctrine, ovvero il principio dell’esaurimento del diritto di distribuzione
La Corte Suprema USA ha emesso nei giorni scorsi una sentenza molto importante, che stabilisce che gli utenti possono rivendere o donare i supporti contenenti opere tutelate da copyright, come libri, CD, DVD e altri beni fisici. In una decisione con 6 voti a 3, i giudici hanno ribaltato una decisione della Corte di Appello del secondo circuito e sostenuto …
Leggi di più »IFPI: il rapporto Digital Music di JRC è viziato, fuorviante e scollegato dalla realtà commerciale
IFPI confuta lo studio, ritenuto “fuorviante”, sugli effetti della pirateria musicale di JRC, del quale abbiamo dato notizia nei giorni scorsi. Frances Moore, amministratore delegato di IFPI, ha dichiarato: “lo studio contiene difetti significativi ed è pertanto ingannevole nelle sue conclusioni circa l’impatto della pirateria, in particolare, si avvale di una metodologia che non misura con precisione gli acquisti di …
Leggi di più »Istanbul: dal 24 aprile il settimo Congresso mondiale sulla lotta contro la contraffazione e la pirateria
Si terrà dal prossimo 24 sino al 26 aprile a Istanbul, Turchia, il settimo Congresso mondiale sulla lotta contro la contraffazione e la pirateria organizzato da World Customs Organization, World Intellectual Property Organization e INTERPOL. L’impatto e le conseguenze della contraffazione e della pirateria sono di portata molto vasta. Non si tratta solo di violazioni dei diritti di proprietà intellettuale, …
Leggi di più »UE: secondo il rapporto di IPTS, la pirateria digitale non crea danni ai titolari dei diritti
L’Institute for Prospective Technological Studies (IPTS) ha pubblicato, per conto del Joint Research Centre (JRC) interno alla Commissione Europea, uno studio sul comportamento dei consumatori di musica digitale su Internet. Utilizzando i dati clickstream su un panel di oltre 16.000 consumatori europei, IPTS trae una stima degli effetti del download illegale e lo streaming sugli acquisti legali di musica digitale. …
Leggi di più »