Nuove normative in Cina per proteggere il copyright

La National Copyright Administration cinese sta elaborando nuove soluzioni normative allo scopo di perfezionare la legge nazionale in materia di copyright.
Quattro le aree oggetto dell’iniziativa riguardanti la protezione della letteratura popolare, i diritti relativi alla distribuzione delle informazioni attraverso network, i compensi per il brodcasting radiotelevisivo e la gestione dei diritti relativi a particolari forme di opere d’arte.
L’amministrazione ha anche l’intenzione di rafforzare il controllo attraverso l’istituzione di dipartimenti regionali per la gestione della proprietà intellettuale che agiscano unitamente alle forze di polizia, al mondo produttivo e commerciale, al settore culturale, allo scopo di arginare e abbattere il fenomeno della pirateria.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio